Reiki presso gli Ospedali
La Scuola Internazionale Reiki alkaemia® ha svolto presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Anna di Ferrara una serie di conferenze esplicative ed incontri di pratica Reiki rivolti al personale medico e sanitario riguardanti la disciplina del Reiki, le sue origini, e le possibili implementazione della tecnica Reiki come medicina complementare o medicina integrativa, come applicata in ospedali di altre nazioni.
Molto interesse hanno suscitato le spiegazioni del supporto ed uso Reiki in ambito clinico in altre nazioni e la ricca documentazione scientifica del Reiki provata sulle diverse patologie.
Nel mondo i trattamenti Reiki sono sempre più accettati nelle strutture sanitarie e di assistenza alla comunità, tra cui ospedali, case di cura e unità di supporto oncologico.
Il Reiki è stato integrato nell’ambiente ospedaliero e moltissimi ospedali lo offrono in Australia, Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Brasile e Messico. Il Reiki è offerto anche negli ospedali pediatrici, nei pronto soccorso, nelle sale operatorie, nei reparti preoperatori, postoperatori, in oncologia, cardiologia, ortopedia, medicina interna e cure palliative.
Benefici del Reiki
Alcuni team medici che utilizzano il Reiki per i loro pazienti descrivono i benefici del Reiki tra cui: Riduzione dello stress – Rilassamento – Riduzione del dolore – Riduzione della tensione muscolare – Riduzione della nausea – Miglioramento del sonno – Accelerazione della guarigione.
I trattamenti Reiki sono efficaci nel ridurre l’ansia, il disagio emotivo, alleviare il dolore cronico e acuto, accelerare la ripresa dopo l’intervento chirurgico e ridurre la durata della degenza ospedaliera post-operatoria. Inoltre, il Reiki mette il paziente in uno stato di calma in modo che altri farmaci e trattamenti possano funzionare in modo più efficace. Di solito, il Reiki negli ospedali viene offerto gratuitamente ai pazienti tramite volontari impegnati nei programmi Reiki ospedalieri o nel reparto di medicina integrativa dell’ospedale.
Secondo uno studio pubblicato di recente sul Journal of Alternative and Complementary Medicine, i pazienti ospedalieri sono disposti a pagare in contanti per servizi come il trattamento Reiki. Questo tipo di ricerca, che indaga le preferenze dei pazienti, può portare la pratica del Reiki all’attenzione dei decisori sanitari, coloro che dirigono l’attività dell’assistenza sanitaria.
Programma Reiki svolto presso l’Ospedale
C’è stato un crescente interesse tra gli operatori sanitari, in particolare tra gli infermieri professionisti, durante gli incontri avuti presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Anna di Ferrara, sopratutto nel promuovere approcci di cura e guarigione integrati nell’assistenza ai pazienti come descritto nel articolo scientifico Reiki and its journey into a Hospital setting (Il Reiki e il suo viaggio in ambito ospedaliero).
Il programma Reiki si è svolto su cinque incontri toccando argomenti inerenti varie applicazioni del Reiki in ambito sanitario supportati dalla documentazione scientifica relativa alla sperimentazione avvenuta in altri ospedali.
Gli argomenti hanno riguardato: Ansia e Stress – l’Approccio al Dolore – la Depressione – il Potenziamento del Sistema Immunitario – Curare chi Cura. I contenuti sono esplicitati nelle immagini di seguito nella pagina.
Ringraziamo tutto lo staff organizzativo e la disponibilità del personale sanitario, i responsabili di alkaemia®, Maestri Internazionali della Disciplina del Reiki, e gli Operatori Reiki intervenuti.
Presso la Scuola Reiki Internazionale alkaemia® è possibile frequentare la Formazione Reiki secondo il metodo Giapponese di Mikao Usui, 1 Livello Shoden – 2 Livello Okuden – 3 Livello Shihan – Master Reiki Shinpiden, ed anche i corsi di Karuna Reiki®, 1&2 Livello Integrato – Master Karuna Reiki, ma anche Holy Fire Reiki® III, 1&2 Livello Integrato – Master Reiki – Master Karuna Reiki, e gli equivalenti corsi Holy Fire Reiki® III ONLINE – 1&2 Livello Integrato Reiki online – Master Reiki online – Master Karuna Reiki online come previsto dai Requisiti Minimi d’Insegnamento dell’ICRT (USA), International Center for Reiki Training, di William Lee Rand, di cui alkaemia® è partner traduttrice e distributrice ufficiale per l’Italia dei principali Manuali Reiki .