Le Scuole ed i Lignaggi Reiki.
Il Reido Reiki
Fuminori Aoki è il presidente del Nagoya Reiki Lab presso l’Human Center & Trust Institute, la più antica entità in Giappone specializzata in terapia Reiki ad eccezione della Usui Reiki Ryoho Gakkai. Fuminori Aoki e Noriko Ogawa, sono i fondatori di Reido Reiki, una metodologia di divulgazione Reiki Giapponese, e offrono solo nella struttura citata sopra trattamenti Reiki e corsi Reiki da oltre 30 anni.
Il Maestro Reiki Fuminori Aoki è anche l’autore del libro: “The Reiki Healing”.
Nella clinica del suo istituto, Aoki insegna la sua forma di Reiki, nota come: “Reido Reiki”, un sistema che afferma di essere fedele alle origini del Reiki ed è essenzialmente una combinazione di Reiki in stile Giapponese unito a varie tecniche di Reiki occidentale. Il fondatore del Reido Reiki Fuminori Aoki e Noriko Ogawa sono molto conosciuti a livello internazionale, soprattutto in Brasile e Spagna. Le informazioni specifiche su Fuminori Aoki possono essere limitate e non così ampiamente documentate come quelle di altri Maestri Reiki visto il suo carattere schivo e assai poco propenso ad affacciarsi in Occidente. Tuttavia, ha avuto un ruolo significativo ed importante nella comunità del Reiki in Giappone.
Il Reido Reiki nelle Scuole Reiki ufficiali.
Collochiamo la metodologia di insegnamento del Reido Reiki nel panorama storico Reiki delle principali Scuole Reiki mondiali, che hanno dato vita ai lignaggi Reiki ufficiali. La formazione e il background del Maestro Reiki Fuminori Aoki è molto alta: è un praticante di Reiki che ha seguito gli insegnamenti Reiki tradizionali Giapponesi studiando e praticando sotto la guida di diversi Maestri Reiki Giapponesi che avevano una connessione diretta con gli insegnamenti di Mikao Usui.
Sensei Fuminori Aoki ha contribuito alla diffusione del Reiki in Giappone attraverso l’insegnamento e la formazione di molti nuovi praticanti. Lavora per preservare l’integrità della pratica del Reiki, resistendo alle modifiche e alle influenze occidentali che avevano alterato alcune delle tecniche originali.
Il Reido Reiki in Giappone viene anche chiamato Reido Reiki Gakkai, che nella sua estensione letterale significa “Evento (o prova) Spirituale e Società dell’Energia Spirituale” che è il nome dato al sistema che deriva dai Maestri Reiki della Ryoho Gakkai, ed è guidato da Fuminori Aoki, che ha aggiunto all’insegnamento della Gakkai, sebbene le differenze nell’insegnamento siano minime, le tecniche e le modalità formative insegnategli da Mieko Mitsui allieva e Maestra della Radiance Technique di Barbara Weber Ray, una dei ventidue Master Reiki formati da Hawayo Takata.
C’è un unica sede centrale autorizzata del Reido Reiki in Occidente, ed è il Counting Life, di Castle Rock, in Colorado (USA), che al completamento di ogni corso, farà ricevere il certificato ufficiale direttamente dalla sede principale in Giappone.
Nel sistema Reido Reiki si enfatizza fortemente la meditazione, lo sviluppo del proprio KI personale, la coltivazione del proprio carattere e il “vivere uno stile di vita Reiki”, e questi sono insegnamenti fondamentali, il cuore del Reiki Giapponese originale.
Aspetti fondamentali della formazione Reido Reiki
Questo stile Giapponese di Reiki si basa sugli insegnamenti originali e tradizionali di Mikao Usui e dei suoi migliori allievi, e fondatori a loro volta di Scuole Reiki riconosciute. Il Reido Reiki mira a mantenere la purezza e l’integrità della pratica originale.
Nel Reido Reiki esistono diversi livelli di educazione e sviluppo della pratica. Nel Primo e nel Secondo livello si imparano le basi del Reiki come livello di terapia da utilizzare solo all’interno della propria famiglia e con amici intimi. Nel successivo livello Terzo A, si viene a conoscenza delle tecniche per la ricerca del Sé e per una crescita spirituale. Nel livello Terzo B, si pratica per diventare un terapista Reiki professionista. Il livello Quarto A è per insegnare agli altri il Reiki. Per poter conseguire questo livello occorre avere una notevole quantità di esperienza. Successivamente gli allievi Reiki Master (cosi vengono ancora definiti), devono svolgere un tirocinio prima di poter continuare a tenere i propri corsi. Effettuato questo tirocinio è possibile accedere ai livelli Quattro B e Quattro C, una formazione Reiki successiva che prevede una stretta collaborazione con il fondatore di Reido Reiki, Fuminori Aoki.
Differenze e particolarità del Reido Reiki
Insegnato tendenzialmente ancora individualmente, come già indicato il Reido Reiki è fortemente influenzato dalla versione rivista e ampliata del Reiki della Barbara Weber Ray, la Radiance Technique.
In Reido Reiki c’è una particolare enfasi sulla pratica regolare e costante del Reiki, sulla meditazione e sulla necessità di vivere la vita con sincerità.
Inoltre nel sistema Reido Reiki, è stato adottato un particolare simbolo Reiki aggiuntivo (non presente nella formazione originale del Reiki Giapponese), che viene impartito già nella frequentazione di Primo livello. È un kanji Giapponese formato dalle due parole “Forza” e “Felicità”.
Il simbolo si chiama Koriki (che significa “Forza della Felicità, o Potere della Felicità”) che ha particolarmente ispirato Fuminori Aoki tanto da impartirlo nella lezione di Primo livello. Il simbolo Koriki è personale e da usare solo per se stessi.
I corsi Reiki in presenza e quelli online presentati dalla Scuola Reiki alkaemia®, sono visibili sotto, mentre le date sono programmate nella sezioni EVENTI del sito.